SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA
Sconto immediato del 5% sul primo ordine
Page 22 of 24
Rapala
Lo Scatter Rap® Jointed continua e rinnova la tradizione dell’ Original Floater offrendo un azione alternativa per integrare l’originale azione del Minnow ferito. Dotata del profilo del corpo leggendario, questa esca adatta a tutte le specie, può essere lanciata o trainata per impartire l’azione aggressiva, sfuggente, erratica tipica di Scatter Rap®.
L’ Ultra Light Rippin ‘Rap® è un artificiale senza paletta affondante. Con i suoi fianchi piatti, questa esca di soli 5 grammi ha un azione vibrante molto accentuata con un sistema di vibribazioni sonore molto forte. Ideale sia per essere lanciato e recuperato come un crank sia utilizzato e in verticale. Finiture olografiche realistiche e occhi 3D. Ultra-Light Lipless Design. Azione vibrante accentuata. Sistema rattlin’BB Finitura realistica. Ideale anche per vertical jigging. •Ancorette VMC® Black Nickel Round Bend.
Dalla testa alla coda, ogni particolare è perfetto sul Max Rap Long Range. Disegnato per raggiungere incredibili distanze di lancio, il Max Rap Long Range ha la caratteristica di avere un profilo aerodinamico ed un olografia laser che riproduce fedelmente i colori dei pesci esca.
Progettato in Australia per il più duri combattimenti con potenti predatori, il Rapala XXX-Rap è un minnow da 10cm. Ha una struttura robusta è più durevole. Ideale sia per spinning e pesca a traina, con un movimento lento alternato a pause questo artificiale sarà un richiamo anche per prede difficili, le colorazioni molto riflettenti del XXX-Rap, uniche nel suo genere e l'occhio olografico trovano sui predatori un azione irresistibile.
Il nuovo Rapala BX Waking Minnow è stato progettato per la pesca di superficie ed ha un movimento durante il recupero che lo rendono unico nelle sue prestazioni incredibili. Realizzato con un nucleo di balsa e guscio in coopolimero resistente, questo dà a questo minnow la possibilità di essere utilizzato anche con predatori dall'apparato boccale molto robusto senza danni per l'esca stessa. Perfetto per la pesca a lento recupero.
Seaspin
I Ketc sono skipping lures indirizzati ai predatori più aggressivi che cacciano in superficie: ovvero pesci serra, lecce, lampughe e tunnidi in generale. Indicati soprattutto dalla primavera all'autunno, si lanciano molto lontano in tutte le condizioni meteo grazie al peso specifico elevato, e si recuperano velocemente facendoli saltellare sull'acqua. Il Ketc è adatto allo spinning più pesante e può raggiungere le maggiori distanze di lancio. Sono armati con un sistema split ring – girella - split ring, che fa le funzioni di un solidissimo assist hook, e da un amo singolo dressato. Molto utile anche come teaser per richiamare ed eccitare i predatori sono stati progettati in collaborazione con Mario Varelli.
I Miniketc sono skipping lures indirizzati ai predatori più aggressivi che cacciano in superficie ovvero pesci serra, lecce, lampughe e tunnidi in generale. Indicati soprattutto dalla primavera all'autunno, si lanciano molto lontano in tutte le condizioni meteo grazie al peso specifico elevato, e si recuperano velocemente facendoli saltellare sull'acqua. Il Miniketc ha il grande vantaggio che può essere utilizzato con canne da 1 oz e attrezzatura leggera. Sono armati con un sistema split ring – girella - split ring, che fa le funzioni di un solidissimo assist hook, e da un amo singolo dressato. Molto utile anche come teaser per richiamare ed eccitare i predatori sono stati progettati in collaborazione con Mario Varelli.
Il Rapala Ultra Light minnow nonostante sia di dimensioni ridotte permette lanci incredibilmente lunghi,la sua forma è stata studiata per avere un'azione con affondamento lento e il movimento del minnow anche a recuperi molto lenti mantiene un'azione molto seducente per la preda.Ottimo l'utilizzo con attrezzi leggeri.Questo artificiale è particolarmente indicato per insidiare trote,bass e cavedani.
Grande azione in una esca piccola,il nuovo Rapala Ultra Light Shad è dotato di un corpo piccolo che permette lanci incredibilmente lontani,cosa rara per esche cosi piccole.Anche a velocità di recupero elevata l'azione dell'Ultra Light Shad si mantiene efficace.Un'esca efficace per molte specie di predatori.
Molix
Il Magux 35 è il nuovo top water di Molix presentato nella sua versione definitiva all’Efttex di Amsterdam di Giugno 2011. Il Magux 35 si inserisce nel segmento delle esche di superficie per la ricerca dei predatori mediterranei. Con il Magux, Molix crea un nuovo modello di skipping lure che da oggi diventa un'esca versatile, completamente nuova e tutta da scoprire. Il Magux è un’esca composita con il corpo interamente rivestito con una nuovissima miscela morbida di ABS, che rende l'esca indistruttibile e ne preserva le brillanti colorazioni da morsi, urti e usura. L'armatura passante è supportata da un amo 6/0 di alta qualità dressato in bucktail che conferisce all'esca maggiore stabilità soprattutto nei recuperi veloci. Grazie al suo profilo aereo dinamico, da galleria del vento, il Magux può essere lanciato a distanze incredibili! Le alette di ABS semirigide, producono schizzi anche a basse velocità. Indicazioni d'uso: da recuperare lento, veloce, jerkato, a canna alta o come meglio credete... Il Magux è pronto a tutto! Dedicato ai predatori come, pesce Serra, Leccia Amia, Lampuga, Tonno e Ricciola. Azione floating.
Il conteggio alla rovescia consente all’esca di raggiungere con precisione la profondità di pesca dove si presume stazionino i pesci. L’affondamento temporizzato è uno standard mondiale al quale tutti si ispirano cercando di imitare. • Corpo in Balsa. • Azione Affondante. • Affondamento Controllato. • Ancorette VMC® Black Nickel. • Rifiniti a mano e testati uno ad uno.
Il conteggio alla rovescia consente all'esca di raggiunge con precisione la profondità di pesca dove si presume stazionino i pesci. L'affondamento temporizzato è uno standard mondiale al quale tutti si ispirano e cercano di imitare. •Corpo in balsa. •Azione affondante. •Affondamento controllato. •Ancorette VMC Back Nckel. •Rifiniti a mano e testati uno ad uno.
Il conteggio alla rovescia consente all’esca di raggiungere con precisione la profondità di pesca dove si presume stazionino i pesci. L’affondamento temporizzato è uno standard mondiale al quale tutti si ispirano cercando di imitare. •Corpo in balsa. •Azione affondante. •Affondamento controllato. •Ancorette VMC Back Nckel. •Rifiniti a mano e testati uno ad uno.
Lo Janas è un pencil bait lipless affondante ed appartiene a quella categoria di artificiali che ha avuto una recente ed interessante evoluzione in quanto permettono al pescatore di animarli a piacere a seconda delle circostanze. Grazie alle sue caratteristiche tecniche può essere lanciato molto lontano diventando l'esca eclettica per eccellenza. Lo Janas che in dialetto Sardo significa “fata”, sembra danzare nell’acqua nel momento in cui si alterna un recupero regolare, in cui l’artificiale compie una azione slalom, ad lunghe pause in cui emette ampi bagliori di rollio mentre cade liberamente nella corrente. Valido nei confronti di qualsiasi predatore marino è particolarmente consigliato nelle mangianze di tunnidi di piccole e medie dimensioni. La dotazione di serie prevede l'impiego di due ancorette Très 3X #4 ma possono essere utilizzati anche ami singoli 2/0, o, nel caso lo si voglia provare con il tonno rosso, anche un singolo amo in coda #4/0 di adeguata resistenza.
Dalla testa alla coda, ogni particolare è perfetto sul Max Rap. Disegnato per raggiungere incredibili distanze di lancio, il Max Rap ha la caratteristica di avere un profilo aerodinamico che si combina perfettamente con il nostro meccanismo di pesi interno brevettato; all'esterno invece, grazie alla particolare finitura laser, siamo riusciti a mettere in evidenza ogni possibile caratteristica morfologica per farlo assomigliare in modo impressionante ad un piccolo pesce vero Tre ancorette VMC Spark Point di qualità superiore completano infine le dotazioni di questo incredibile artificiale. In acqua il comportamento del Max Rap è tale da farlo apparire come un pesciolino ferito, con forti sbandamenti che attirano i predatori da molto lontano grazie ai forti bagliori di luce emessi. Max Rap: la risposta migliore ai più esigenti lanciatori moderni. Meccanismo interno Max Cast. Bilanciato con palline in tungsteno per le massime gittate di lancio e profilo altamente aerodinamico. Finitura laser interna. Ancorette VMC nichelate Spark Point. Split ring anteriore ovale. Occhi olografici in 3D. Rifiniti a mano e testati uno ad uno.
Dalla testa alla coda, ogni particolare è perfetto sul Max Rap. Disegnato per raggiungere incredibili distanze di lancio, il Max Rap ha la caratteristica di avere un profilo aerodinamico che si combina perfettamente con il nostro meccanismo di pesi interno brevettato; all'esterno invece, grazie alla particolare finitura laser, siamo riusciti a mettere in evidenza ogni possibile caratteristica morfologica per farlo assomigliare in modo impressionante ad un piccolo pesce vero Tre ancorette VMC Spark Point di qualità superiore completano infine le dotazioni di questo incredibile artificiale. In acqua il comportamento del Max Rap è tale da farlo apparire come un pesciolino ferito, con forti sbandamenti che attirano i predatori da molto lontano grazie ai forti bagliori di luce emessi. Max Rap: la risposta migliore ai più esigenti lanciatori moderni. Meccanismo interno Max Cast • Bilanciato con palline in tungsteno per le massime gittate di lancio e profilo altamente aerodinamico • Finitura laser interna • Ancorette VMC nichelate Spark Point • Split ring anteriore ovale • Occhi olografici in 3D• Rifiniti a mano e testati uno ad uno
Dalla testa alla coda ogni particolare è perfetto nel Max Rap, é stato disegnato per raggiungere incredibili distanze di lancio,grazie al suo profilo aerodinamico che si combina perfettamente con il meccanismo di pesi interno. La sua colorazione al laser riesce a mettere in evidenza ogni possibile caratteristica morfologica per farlo assomigliare il più possibile ad un pesce vero. Viene montato con ancorette VMC Spark Point. Il suo movimento nell'acqua riproduce un pesce ferito che con i suoi sbandamenti ed i forti bagliori di luce emessi riesce ad attirare i predatori da molto lontano. Meccanismo interno Max Cast. Bilanciato con palline in tungsteno per le massime gittate di lancio e profilo altamente aerodinamico. Finitura laser interna. Ancorette VMC nichelate Spark Point. Split ring anteriore ovale. Occhi olografici in 3D. Rifiniti a mano e testati uno ad uno.
Questi artificiali sono i capostipiti della produzione Rapala. Diffusi e conosciuti in tutto il mondo, sono ancora oggi modelli fondamentali nella pesca con gli artificiali.
Lo Stria 95 è un minnow affondante molto innovativo. Nonostante la paletta pronunciata non si tratta di un countdown, ovvero un artificiale capace di scendere molto e di essere utilizzato da posizioni particolarmente alte: in realtà la sua fascia d'azione va da circa un metro a pochi centimetri sotto la sua superficie a seconda di come viene utilizzato. La paletta ha lo scopo di tenere bene le correnti, anche forti, qualità che lo rende perfetto per resistere in mezzo alle schiumate più difficili e alla potenza del flusso delle foci. La sua particolarità che lo distingue da tutti gli altri minnows in commercio è il movimento, infatti la forma con la "fronte alta" e i fianchi stretti lo costringono a un rolling estremamente accentuato, accompagnato da un wobbling stretto e regolare. Questo wobbling di 180° e la conseguente, forte vibrazione sono un qualcosa a cui i pesci, sempre più "esperti" in artificiali, non sono certo abituati. La forma è il movimento oltretutto sono artefici di un'attrattività visiva non indifferente: il luccichio dell'artificiale è un asso in più: impossibile non notarlo anche in mezzo alle schiumate più fitte! Tutte le qualità descritte lo rendono innanzitutto un ottimo artificiale da spigola, ma nei test ha dimostrato di essere polivalente: dal dentice, a barracuda e serra, e a sorpresa si è dimostrato vincente anche con tunnidi come alletterati e palamite.Recupero lento: wide rolling & light wobbling Recupero regolare: wide rolling & wobbling Recupero veloce: wide rolling & wobbling Recupero "jerk": Per stimolare l'aggressività dei pesci si consiglia di dare delle forti accelerazioni con la canna in sequenza singola o multipla, così da costringere l'artificiale a fare delle ampie sbandate. Intervallare le jerkate con pause e/o un recupero variabile. Recupero lento: wide rolling & light wobbling Recupero regolare: wide rolling & wobbling Recupero veloce: wide rolling & wobbling Recupero "jerk": Per stimolare l'aggressività dei pesci si consiglia di dare delle forti accelerazioni con la canna in sequenza singola o multipla, così da costringere l'artificiale a fare delle ampie sbandate. Intervallare le jerkate con pause e/o un recupero variabile.
E’ il modello più piccolo della serie ed è dedicato in particolar modo alla spigola fra i pesci di mare e al black bass in acque interne. Le caratteristiche del fratello maggiore ci sono tutte: ottimo assetto per lanci lunghi, estrema facilità nell'uso e un nuoto molto personalizzabile, effettuabile sia a bassa che ad alta velocità con uguale efficacia. Rispetto ai modelli maggiori presenta una piccola incavatura nel muso, che rende il nuoto leggermente più rumoroso e caotico. Il rattling è quello tipico e collaudatissimo di tutta la produzione Seaspin: un "tac-tac" sordo e non troppo forte. Azione: Recupero lento: compie curve larghe Recupero regolare: compie curve strette e rapide associate ad un movimento alto-basso. Tipo: walk the dog topwater bait, long casting Ancorette: super-sharp, corrosion resistant salt water treble hooks 2X, n°2
Molto facile da usare, forma curve strette e rapide se recuperato normalmente rispondendo molto prontamente alle sollecitazioni del pescatore, mentre crea curve molto larghe se recuperato lentamente. Oltre al movimento laterale si distingue anche per un particolare movimento alto-basso molto stimolante nei confronti dei predatori. Quest’ultimo movimento può essere favorito, o annullato, dall’azione del pescatore ed è comunque un'arma in più che distingue il Pro-Q dagli altri modelli di wtd in commercio. L’attenta distribuzione dei pesi e il profilo appositamente studiato permettono lanci molto lunghi, inusuali per questa categoria di artificiali. Il rattling è piuttosto sordo e prodotto dalle sfere interne parzialmente libere di muoversi. Per i colori si spazia dai naturali al trasparente, al glow. Non mancano anche qui l’armatura interna passante e le ancorette rinforzate. Indicato per tutti i predatori che attaccano in superficie come spigole, pesci serra, barracuda, lecce, lampughe. Azione: Recupero lento: compie curve larghe Recupero regolare: compie curve strette e rapide associate ad un movimento alto-basso. Tipo: wtd, long casting
Il Pro-Q 145 ha delle caratteristiche peculiari che lo rendono unico e insostituibile. Il lancio innanzitutto che, con i suoi 46 grammi di peso, è lunghissimo anche col vento contro. La tipica forma a "barchetta" che, unita al peso elevato e al bilanciamento posteriore, permette di restare facilmente in pesca anche col mare mosso in condizioni estreme. La possibilità di passare da un recupero velocissimo, quasi come uno skipping lures, ad un nuoto molto più largo e lento che ricorda i muggini in situazione di calma. La facilità e il "piacere" nell'uso completano il profilo di questo fiore all'occhiello della produzione Seaspin. Il Pro-Q.145 è dedicato interamente al mare o ai grossi peacok amazzonici. Il suo target mediterraneo sono principalmente pesci serra, lecce, barracuda e tutti i pesci che usano attaccare grossi artificiali in superficie. Può essere usato in qualunque situazione, dalla tipica pesca estiva al porto (leccia e pesce serra), a quella in scogliere e spiagge col mare mosso in tutte le stagioni e anche allo spinning tropicale perché le robustissime ancorette lo permettono. Azione: Recupero lento: compie curve larghe. Recupero regolare: compie curve strette e rapide associate ad un movimento alto-basso.
Il Mommotti 140 è un jerk marino che in pochissimo tempo ha riscosso un grandissimo consenso da parte dei pescatori europei.E' stato progettato per garantire lanci lunghi nelle condizioni meteo marine più difficili e flash continui durante le jerkate. Un artificiale fondamentale per il Mediterraneo. Abbiamo volutamente cercato un rapporto peso-volume che ci garantisse da una parte la gittata necessaria e dall’altra una raffinata leggerezza nel nuoto, sia nel recupero lineare che nelle jerkate, che lo rende particolarmente stabile anche in presenza di correnti laterali e letali anche nei confronti di predatori apatici. La scelta dell’armatura passante poi ha costretto ad una particolare impegno progettuale nella distribuzione interna dei pesi in tungsteno con una attenzione costante alla perfezione dell’azione di nuoto. Indicato per tutti i predatori come spigole, pesci serra, barracuda, lecce, lampughe, occhiate, ricciole e tonnetti. Le ricerche hanno portato a realizzare una leggera curvatura ventrale dell’artificiale che conferisce una maggiore instabilità nel nuoto ed è risultata particolarmente adescante nei confronti dei predatori. Azione: Recupero lento: rolling Recupero regolare: wobbling & rolling Recupero veloce: ampio wobbling Recupero “jerk”: Per stimolare l’aggressività dei pesci si consiglia di dare delle forti accelerazioni con la canna in sequenza singola o multipla, così da costringere l’artificiale a fare delle ampie sbandate. Intervallare le jerkate con pause e/o un recupero variabile. Tipo: silent slow-sinking jerking minnow, long casting
Il Mommotti 180 SS è un jerk marino che in pochissimo tempo ha riscosso un grandissimo consenso da parte dei pescatori europei. E' stato progettato per garantire lanci lunghi nelle condizioni meteo marine più difficili e flash continui durante le jerkate. Un artificiale fondamentale per il Mediterraneo. Abbiamo volutamente cercato un rapporto peso-volume che ci garantisse da una parte la gittata necessaria e dall’altra una raffinata leggerezza nel nuoto, sia nel recupero lineare che nelle jerkate, che lo rende particolarmente stabile anche in presenza di correnti laterali e letali anche nei confronti di predatori apatici. La scelta dell’armatura passante poi ha costretto ad una particolare impegno progettuale nella distribuzione interna dei pesi in tungsteno con una attenzione costante alla perfezione dell’azione di nuoto. Indicato per tutti i predatori come spigole, pesci serra, barracuda, lecce, lampughe, occhiate, ricciole e tonnetti. Per il Mommotti 180 SS l'attenzione dei progettisti si è focalizzata su quattro punti distinti: il posizionamento dei pesi interni per aumentare ancora di più la già lunga gittata dell'artificiale in fase di lancio, il leggero inspessimento della paletta come ulteriore tutela per le rotture accidentali, un ispessimento dei setti di contenimento dei pesi mobili interni e l'utilizzo della ancorette rinforzate Seaspin Très T3X. Caratteristica dell'artificiale in caduta è un leggero rollio che risulta essere particolarmente attirante nei confronti di spigole e barracuda. Le ricerche hanno portato a realizzare una leggera curvatura ventrale dell’artificiale che conferisce una maggiore instabilità nel nuoto ed è risultata particolarmente adescante nei confronti dei predatori. Azione: Recupero lento: rolling Recupero regolare: wobbling & rolling Recupero veloce: ampio wobbling Recupero “jerk”: Per stimolare l’aggressività dei pesci si consiglia di dare delle forti accelerazioni con la canna in sequenza singola o multipla, così da costringere l’artificiale a fare delle ampie sbandate. Intervallare le jerkate con pause e/o un recupero variabile. Tipo: silent slow sinking jerking minnow, long casting Ancorette: Seaspin Trèe T3X
Si allarga la famiglia dei Mommotti long jerk cui gran parte degli angler italiani si è già affezionata; il Mommotti 190 si presenta come un'arma complementare ai fratelli minori. E’ stato progettato specificamente per garantire gittate molto lunghe durante il lancio anche in situazioni di vento contrario, condizione spesso off limits per molti artificiali tradizionali. Molto raffinata la “pinnetta” sul dorso che, oltre ad avere una funzione stabilizzatrice, richiama vagamente la fisionomia di un'aguglia. Rispetto ai modelli più piccoli della serie ha la paletta e le ancorette rinforzate. La capacità di lancio superiore è stata ottenuta grazie ad un peso di ben 34 g. in questo jerk dalla forma molto allungata. Ottimo comportamento alle jerkate, molto ampie, e anche alle correnti trasversali. Indicato per tutte le specie di predatori, ma in particolare su pesci serra, spigole e barracuda. Azione: Recupero lento: light rolling Recupero regolare: wobbling & rolling Recupero “jerk”: Per stimolare l’aggressività dei pesci si consiglia di dare delle forti accelerazioni con la canna in sequenza singola o multipla, così da costringere l’artificiale a fare delle ampie sbandate. Intervallare le jerkate con pause e/o un recupero variabile. Tipo: silent sinking jerk minnow, long casting